Carmen

Carmen

 

Un libro di sentimenti e di profondità, di amore e di dolore.

"Carmen", arriva dritta al cuore, capace di cancellare la realtà per immergere nella trama, tenendo alta la tensione, l'interesse e la voglia di scoprire e capire.

Attraverso l'io narrante di Fabrizio viene raccontata una storia dove la protagonista indiscussa è lei, Carmen, una donna matura ed affascinante, dai comportamenti non facilmente inquadrabili che fanno sorgere spontanea una domanda in chi legge: chi è Carmen? Cosa la tormenta? È una vittima oppure una complice, una personalità disturbata dalla mente fragile e ferita?

Il libro affronta, trattandoli con la debita cura ed attenzione, temi delicati e vari. L'interesse tra uomo e donna, le interazioni faccia e faccia e quelle mediate dallo schermo rassicurante di un PC o di un telefono, attraverso le chat dei social che, prive del giudizio dello sguardo dell'altro, permettono comportamenti più liberi e disinibiti.

Da qui si scende più in profondità, nel mondo dei crimini contro le donne, della prostituzione virtuale tramite webcam e quella reale, carnale. Un mondo sordido, svilente, un mercato che spesso è manovrato dietro le quinte da altri, diversi da chi vende piacere col proprio corpo. Uno spunto che permette al lettore di indagare nei meandri dei rapporti di potere tra chi plagia e ne beneficia, e chi subisce e si auto convince di essere consenziente, felice addirittura della scelta fatta, consapevole e fiera dell'autonomia così raggiunta.

La psiche umana è un mondo complesso, così vicino da essere parte di noi; eppure, a noi completamente alieno, misterioso, sfuggente. Un equilibrio forte e delicato insieme, che può sbandare sotto gli urti della vita con conseguenze imprevedibili.

C'è amore in "Carmen", un amore puro, capace di andare oltre le difficoltà, di restare accanto, sorreggendo e tendendo una mano in aiuto, in maniera gratuita, un vero dono di cuore. Ma a volte l'amore non basta e l'impegno non serve, perché non tutti possono essere salvati, e chi ama, in certi casi, è anche colui che acuisce il problema.

Un libro incantevole e triste, accattivante e feroce, per una finestra su un mondo senza arcobaleni.

 


Informazioni Generali
ISBN-1519223773
Anno pubblicazione: 2015
Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo elettronico: € 1,99
Dove Trovarlo
Amazon: formato Cartaceo ed Elettronico
Biblioteca Comunale "A. Ruggiero" - Caserta (CE)
Biblioteca del Liceo scientifico A.M. De Carlo - Giugliano in Campania (NA)
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM)


Acquista i libri pubblicati

2012201320132014
Taxinsonne lafata undiciaprile tuttoilresto
2015201720182020
carmen racconti masaniello elena
Impostazioni cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web.
Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento).
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie.
Questo sito non ha link di collegamento con i Social e non contiene inserzioni pubblicitarie diverse dai libri dell'autore in vendita su Amazon e le altre piattaforme a essa collegate.