l'affattuchiàt: il segreto di Masaniello
«Donna Concè, se io vi faccio una confidenza, voi mi dovete credere, Gesù mi guardate cu na faccia, sembra che non mi conoscete. Ve lo ripeto, Masaniello e affattuchiàt. Vò giuro sulla fessa di mia figlia Carolina che se si ammala pur’essa, noi ci dobbiamo solo jetta a mare».
Donna Concetta, senza fare domande o aggiungere commenti, assentiva con brevi cenni del capo.
«Mancàv sul a’ fattùr», disse tra sé e sé Masaniello, sempre più sconfortato, dopo aver ricevuto la spiata di donna Concetta che, per scaramanzia, non lesinò di spargere un pugno di sale intorno al giovane. Quelle quattro vaiasse ne pensavano una più del diavolo, pur di raccattare un’oncia d’olio. Ogni ora che passava scopriva nemici e nuove congiure.
Il segreto di Masaniello è un romanzo breve sulla rivolta capeggiata dal giovane capopopolo.
Nell’ultimo giorno della storia tramandataci, Masaniello rimugina sulle tappe più importanti della sua ascesa al potere e sul declino che si prospetta come un martirio, e invece....
Pur attendendosi ai fatti conosciuti storicamente, attraverso le figure di maggior spicco, il racconto prende spunto da un canto popolare anonimo ‘O cunto ‘e Masaniello, che lascia aperto il varco a vari epiloghi, di cui l'autore racconta l'unica mai ipotizzata.
Informazioni Generali
ISBN-9781729364666
Anno pubblicazione: 2018
Prezzo Cartaceo: € 10,00
Prezzo Elettronico: € 1,99
Dove Trovarlo
Amazon: formato Cartaceo ed Elettronico
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA)
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM)