In questo spazio, pubblico note, brevi racconti, pensieri e quant'altro mi fa piacere condividere con chi mi segue sul sito o vi arriva casualmente.
I commenti sono moderati. Verranno cancellati quelli ritenuti offensivi, con link pubblicitari o contenuto di parte. Non è autorizzata la copia o la diffusione dei testi senza l'autorizzazione dell'autore. È possibile copiare brevi frasi indicando l'autore o un link al testo.
Nel suo negozio conservava un violino che non suonava.
Le corde le aveva ma Michele non capiva perché nessuna nota emetteva.
- Visite: 1231
La scrittura è una morte serena.
Mi risuona in testa come una garanzia, una certezza che tra le tante morti possibili potrebbe essere la migliore.
- Visite: 1229
La vita è tutta una lotta, se la vuoi superare devi accettare di lottare. Nella lotta non importa se stai sopra o stai sotto, l’importante è che non smetti mai di lottare, perché le parti possono invertirsi o il tuo nemico non riuscire a completare lo scontro per stanchezza, perché troppo sicuro di vincere, per pietà.
- Visite: 1228
Torna per votare. Vota per tornare.
Seduto sulla poltrona del salotto, Fortunato rilesse il telegramma che gli aveva inviato il suo amico d’infanzia Giovanni. Nella frase composta da due incitamenti, ne intravedeva un terzo, il più significativo per lui: Torna.
- Visite: 1227
Se potessi tornare indietro non avrei paura, perché quando ti viene la trasmetti ovunque e a chiunque. La paura limita i pensieri, i gesti delle mani, i percorsi che intraprendi, la ragione della tua stessa vita. La paura impone domande, chiede risposte, mentre tu aspetti sperando che passi.
- Visite: 1225
Gabriele fa il barbiere e lo fa con tanto piacere.
È studente e professore della nobile professione.
- Visite: 1222
Quando apristi il barattolo, ti accorgesti che sul bordo, sotto il segno della guarnizione c’era una piccola patina verdastra, che si prolungava lungo il vetro fino a raggiungere la superficie della marmellata.
- Visite: 1219
Se Massimiliano avesse voluto fissare con una data, l’inizio delle sue inquietudini, sicuramente sarebbe coinciso con quella della sua nascita, se avesse voluto rappresentarla con una forma, sarebbe stata una sfera in cui dover stare forzatamente rannicchiato.
- Visite: 1200
Il maestro dell’asilo agli alunni doveva insegnare come la spazzatura si può differenziare.
Decise di inventare Gigi il pellicano un animale da cui farsi aiutare.
- Visite: 1195