In questo spazio, pubblico note, brevi racconti, pensieri e quant'altro mi fa piacere condividere con chi mi segue sul sito o vi arriva casualmente.
I commenti sono moderati. Verranno cancellati quelli ritenuti offensivi, con link pubblicitari o contenuto di parte. Non è autorizzata la copia o la diffusione dei testi senza l'autorizzazione dell'autore. È possibile copiare brevi frasi indicando l'autore o un link al testo.
Se potessi tornare indietro non avrei paura, perché quando ti viene la trasmetti ovunque e a chiunque. La paura limita i pensieri, i gesti delle mani, i percorsi che intraprendi, la ragione della tua stessa vita. La paura impone domande, chiede risposte, mentre tu aspetti sperando che passi.
- Visite: 942
L’aveva trovata al mercatino la scatola di latta a cui era rimasto solo un brillantino e se l’era portata a casa per farne un cestino.
Quando l’apri una magia lo investì davanti al comò un turbine si formò e un mago ai suoi ordini si dichiarò.
- Visite: 938
Nella vita avevo perso tante occasioni, perché al momento giusto mi mancava lo scatto necessario per volgere la situazione a mio vantaggio. La cosa più grave era che mi accorgevo quasi subito di aver perso l‘attimo, il “Carpe Diem”, come dicevano gli antichi, ed era inutile che tentassi di riparare; era sempre troppo tardi.
- Visite: 933
Quando era ragazzo tutti i suoi amici lo invidiavano per come sapeva ballare, ed era cresciuto con la convinzione che fosse davvero un gran ballerino.
Ai suoi tempi l’unico ballo di coppia che facevano i giovani era il lento. Abbracciavi la partner, ti strusciavi di tanto in tanto e se lei avesse appoggiato la testa sulla tua spalla ti sarebbe stata consentito stringerla un po’ di più; far scivolare una mano fin sotto la schiena e se continuava a starci, strofinarti sul suo bacino.
- Visite: 932
Quando il maestro arrivava a scuola sempre solo si ritrovava.
Decise di andare dal Sindaco e si lamentava che gli alunni nessuno li accompagnava.
- Visite: 925
Tutte le membra rincasano: è tardi.
Devono ristorarsi dalla fatica, rinfrancarsi dall’usura, acquietarsi dalla lotta.
- Visite: 923